Rientro a scuola: come prendersi cura della pelle del viso durante l’adolescenza

Rientro a scuola: come prendersi cura della pelle del viso durante l’adolescenza

L’estate ormai finita, l’autunno è iniziato, i libri che sono tornati nello zaino e la sveglia che suona di nuovo presto. Con il ritorno a scuola, oltre ai nuovi inizi e alle giornate intense tra nuove emozioni e stress, molti adolescenti si trovano a fare i conti con un problema comune: la pelle del viso che inizia a  “fare i capricci”.

Sole, sudore, alimentazione post vacanze e stress da rientro possono aver reso la pelle più impura o spenta. Ma con pochi gesti quotidiani è possibile ritrovare equilibrio e sicurezza davanti allo specchio.

1.Detergere con delicatezza ogni giorno la pelle del viso

La detersione è il primo passo per mantenere la pelle pulita e sana. Al mattino elimina il sebo accumulato durante la notte, mentre la sera rimuove smog e impurità.                                                        Scegli un detergente specifico per pelli giovani e miste, possibilmente con ingredienti lenitivi come aloe vera o camomilla. Ottime le mousse detergenti facili da utilizzare e perfette per pulire a fondo la pelle. Evita prodotti troppo aggressivi: possono irritare e peggiorare brufoli e punti neri.

2.Idratare anche se la pelle è grassa

Molti adolescenti pensano che l’idratazione faccia “lucidare” la pelle, ma è l’esatto contrario. Utilizzare un siero specifico e  una crema leggera e non comedogena aiuta a mantenere il giusto equilibrio e a prevenire la produzione eccessiva di sebo.
Perfette le formule con acido ialuronico, niacinamide o zinco, che idratano e purificano allo stesso tempo. Oltre che ricche di attivi naturali come ad esempio la Salvia , Bardana e Lentisco che purificano oltre che svolgere un’azione antibatterica e antiinfiammatoria.

3. Alimentazione e stile di vita: la pelle riflette ciò che mangi

Frutta, verdura e acqua sono alleati della pelle pulita apportano vitamine utili  al mantenimento di una pelle sana. Gli zuccheri e i cibi troppo grassi, invece, possono aumentare la comparsa di imperfezioni. Anche dormire a sufficienza e fare movimento aiuta a ridurre lo stress e migliorare l’aspetto del viso.

4. Proteggere dal sole

Il sole estivo può lasciare segni sulla pelle, come macchie o disidratazione. Anche in autunno è utile applicare una crema con filtro solare leggero (SPF 30), soprattutto se si trascorrono molte ore all’aperto, anche per evitare eventuali segni di cicatrici lasciate dall’acne.

5. Brufoli? No al “fai da te”

Spremere i brufoli peggiora l’infiammazione e può lasciare cicatrici. Se il problema diventa importante, è meglio chiedere consiglio a un dermatologo, che potrà indicare un trattamento mirato e sicuro.
Il rientro a scuola è il momento perfetto per rinnovare la propria skincare routine. Bastano 3 minuti al giorno per sentirsi più sicuri, con una pelle più fresca e luminosa. Ricorda: non serve la perfezione, ma costanza e delicatezza.

Scopri tutti i prodotti Setaré dedicati alla cura della pelle e del viso